vai al contenuto vai al menu principale

Consiglio di Amministrazione

dallo Statuto :

art. 19 NATURA - DURATA
Il Consiglio di Amministrazione è l'organo esecutivo di amministrazione del Consorzio, al quale spetta dare attuazione agli indirizzi generali determinati dalla Assemblea.
Il Consiglio di Amministrazione è nominato dalla Assemblea su proposta del Presidente del Consorzio sentiti i Sindaci o i rappresentanti degli Enti consorziati, per un triennio ed è composto da 3 membri. Esso è comunque revocabile in qualunque tempo, ai sensi dell'art. 25, con deliberazione motivata della Assemblea approvata con la stessa maggioranza prevista per la elezione, a seguito di mozione di sfiducia presentata da almeno un terzo delle quote di partecipazione e dei componenti l'Assemblea. Nella stessa seduta l'Assemblea nomina il nuovo
Consiglio di Amministrazione. (...)

art. 20 - COMPOSIZIONE
I componenti del Consiglio di Amministrazione devono essere scelti dall'Assemblea fuori dal proprio seno fra coloro che hanno i requisiti per la nomina a consigliere comunale. (....)

art. 23 - COMPETENZE
Il Consiglio di Amministrazione compie, in attuazione degli indirizzi espressi dalla Assemblea, tutti gli atti esecutivi e di amministrazione che non siano attribuiti dalla Legge o dallo Statuto ad altri organi, e che non rientrino nelle competenze degli stessi.
Il Consiglio di Amministrazione ha competenza ad adottare gli atti fondamentali per sottoporli all'approvazione dell'Assemblea, e adotta tutti gli atti amministrativi necessari per l'attuazione delle deliberazioni della Assemblea.
Al Consiglio compete, in particolare, altresì:
a. proporre alla Assemblea il bilancio annuale e di previsione e il bilancio pluriennale, la relazione previsionale e programmatica ed il rendiconto, unitamente ad una relazione che esprima le valutazioni di efficacia della azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti;
b. approvare i progetti, i programmi esecutivi, il piano esecutivo di gestione ;
c. proporre alla Assemblea la assunzione dei mutui a medio e lungo termine ai quali il Consorzio possa far fronte con mezzi propri, stabilendo il piano finanziario;
d. deliberare le operazioni di ricorso al credito breve, anche mediante anticipazioni di cassa, deliberare i prelevamenti dai fondi di riserva;
e. approvare gli accordi sottoscritti dal Direttore con le organizzazioni sindacali che non determinano modifiche di regolamento;
f. approvare provvedimenti di assunzione e cessazione del personale, i cui contratti verranno stipulati dal Direttore.
Il Consiglio di Amministrazione adotta in via d'urgenza deliberazioni relative a variazioni di bilancio da ratificarsi da parte della Assemblea nei 60 giorni successivi a pena di decadenza. Il Consiglio riferisce dettagliatamente, annualmente o su richiesta, all'Assemblea circa la propria attività.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet