Anziani
Il Consorzio concorre, con la sanità e con gli altri soggetti istituzionali e della comunità locale, a favorire il benessere della persona anziana e della sua qualità di vita nella logica della domiciliarità e del sostegno alla vita di relazione.
Con la propria attività il consorzio si propone di:
- sostenere la persona anziana affinché possa mantenere la propria autonomia e permanere nel suo ambiente di vita il più a lungo possibile,
- sviluppare la solidarietà nell'ambito della famiglia e della comunità locale,
- promuovere e attivare interventi socio-sanitari domiciliari a sostegno delle persone anziane non autosufficienti,
- accompagnare le persone anziane non autosufficienti che lo necessitino all'accoglienza temporanea o permanente in struttura residenziale.
- è realizzato attraverso una valutazione del bisogno che garantisca interventi e servizi appropriati e personalizzati,
- la valutazione del bisogno è condizione necessaria per accedere ai servizi a titolo gratuito o con una partecipazione alla spesa,
- si conclude con la predisposizione di un progetto personalizzato, concordato con la persona e la sua famiglia.
(Art.23 L.R. 1/2004)
Con la propria attività il consorzio si propone di:
- sostenere la persona anziana affinché possa mantenere la propria autonomia e permanere nel suo ambiente di vita il più a lungo possibile,
- sviluppare la solidarietà nell'ambito della famiglia e della comunità locale,
- promuovere e attivare interventi socio-sanitari domiciliari a sostegno delle persone anziane non autosufficienti,
- accompagnare le persone anziane non autosufficienti che lo necessitino all'accoglienza temporanea o permanente in struttura residenziale.
L'accesso ai Servizi
- è realizzato attraverso una valutazione del bisogno che garantisca interventi e servizi appropriati e personalizzati,
- la valutazione del bisogno è condizione necessaria per accedere ai servizi a titolo gratuito o con una partecipazione alla spesa,
- si conclude con la predisposizione di un progetto personalizzato, concordato con la persona e la sua famiglia.
(Art.23 L.R. 1/2004)
Servizi e prestazioni
- Accompagnamento inserimenti residenziali e integrazioni rette di persone anziane
- Assistenza Domiciliare
- Assistenza Economica
- Cure domiciliari di lungo assistenza
- Gestione Tutele / Curatele
- Interventi economici a sostegno della domiciliarità
- Segretariato Sociale
- Servizio Sociale Professionale
- Sportello Unico Socio Sanitario (S.U.S.S.)
- Telesoccorso/teleassistenza
Responsabili Aree

Responsabile Area Disabili - Anziani
Nome | Descrizione |
---|