Presidente
ART. 28 - IL PRESIDENTE
Il Presidente della Assemblea, eletto dalla Assemblea nel suo seno, con le maggioranze previste dall’art. 16 del presente Statuto, è anche il Presidente del Consorzio.
Il Presidente dell’Assemblea dura in carica per l’intero suo mandato amministrativo.
ART. 29 - COMPETENZE - FUNZIONI DEL PRESIDENTE
Il Presidente ha la rappresentanza istituzionale del Consorzio, è l'organo istituzionale di raccordo tra Assemblea e Consiglio di Amministrazione e Direttore, e coordina l'attività di indirizzo, espressa dalla Assemblea consortile, con quella esecutiva, di amministrazione e gestionale, assicurando l'unità delle attività sociali del Consorzio.
Al Presidente spetta, in ogni caso:
§ presiedere e convocare l'Assemblea consortile;
§ predisporre l'ordine del giorno, sovrintendere e coordinare l'attività della Assemblea;
§ firmare la corrispondenza ed i documenti relativi alla attività della Assemblea e del Comitato di Presidenza;
§ presiedere e convocare il Comitato di Presidenza;
§ rappresentare l'Ente nei rapporti istituzionali con le Autorità locali, Regionali e Statali;
§ assicurare l'attuazione degli indirizzi e delle direttive dell'Assemblea stessa;
§ curare i rapporti di informazione con gli Enti Consorziati;
§ promuovere le iniziative volte ad assicurare la integrazione dell'attività svolta dal Consorzio con le realtà sociali, economiche e culturali operanti ed esistenti nell'area di competenza del Consorzio stesso;
§ vigilare sull'andamento generale del Consorzio.
Il Presidente della Assemblea, eletto dalla Assemblea nel suo seno, con le maggioranze previste dall’art. 16 del presente Statuto, è anche il Presidente del Consorzio.
Il Presidente dell’Assemblea dura in carica per l’intero suo mandato amministrativo.
ART. 29 - COMPETENZE - FUNZIONI DEL PRESIDENTE
Il Presidente ha la rappresentanza istituzionale del Consorzio, è l'organo istituzionale di raccordo tra Assemblea e Consiglio di Amministrazione e Direttore, e coordina l'attività di indirizzo, espressa dalla Assemblea consortile, con quella esecutiva, di amministrazione e gestionale, assicurando l'unità delle attività sociali del Consorzio.
Al Presidente spetta, in ogni caso:
§ presiedere e convocare l'Assemblea consortile;
§ predisporre l'ordine del giorno, sovrintendere e coordinare l'attività della Assemblea;
§ firmare la corrispondenza ed i documenti relativi alla attività della Assemblea e del Comitato di Presidenza;
§ presiedere e convocare il Comitato di Presidenza;
§ rappresentare l'Ente nei rapporti istituzionali con le Autorità locali, Regionali e Statali;
§ assicurare l'attuazione degli indirizzi e delle direttive dell'Assemblea stessa;
§ curare i rapporti di informazione con gli Enti Consorziati;
§ promuovere le iniziative volte ad assicurare la integrazione dell'attività svolta dal Consorzio con le realtà sociali, economiche e culturali operanti ed esistenti nell'area di competenza del Consorzio stesso;
§ vigilare sull'andamento generale del Consorzio.

Peller Ellade
Presidente
Nome | Descrizione |
---|