Minori e Famiglie
Il Consorzio concorre, con la sanità e con gli altri soggetti istituzionali e della comunità locale, alla tutela del diritto di cittadinanza e della qualità della vita di ogni persona minore di età, privilegiando la famiglia quale ambito prioritario di crescita, mediante un sistema di sicurezza e di protezione sociale attivo, caratterizzato dall'integrazione degli interventi e dei servizi sociali.
Con la propria attività il consorzio si propone di:
- ridurre e rimuovere le condizioni di disagio individuale, familiare e sociale,
- valorizzare le funzioni genitoriali, parentali e della solidarietà tra i componenti della famiglia,
- sviluppare le reti di solidarietà e di auto e mutuo aiuto tra le famiglie,
- promuovere iniziative per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell'abuso e del maltrattamento a danno dei minori,
- sostenere l'affidamento e l'adozione.
- è realizzato attraverso una valutazione del bisogno che garantisca interventi e servizi appropriati e personalizzati,
- la valutazione del bisogno è condizione necessaria per accedere ai servizi a titolo gratuito o con una partecipazione alla spesa,
- si conclude con la predisposizione di un progetto personalizzato, concordato con la persona e la sua famiglia.
(Art.23 L.R. 1/2004)
Con la propria attività il consorzio si propone di:
- ridurre e rimuovere le condizioni di disagio individuale, familiare e sociale,
- valorizzare le funzioni genitoriali, parentali e della solidarietà tra i componenti della famiglia,
- sviluppare le reti di solidarietà e di auto e mutuo aiuto tra le famiglie,
- promuovere iniziative per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell'abuso e del maltrattamento a danno dei minori,
- sostenere l'affidamento e l'adozione.
L'accesso ai Servizi
- è realizzato attraverso una valutazione del bisogno che garantisca interventi e servizi appropriati e personalizzati,
- la valutazione del bisogno è condizione necessaria per accedere ai servizi a titolo gratuito o con una partecipazione alla spesa,
- si conclude con la predisposizione di un progetto personalizzato, concordato con la persona e la sua famiglia.
(Art.23 L.R. 1/2004)
Servizi e prestazioni
Sedi Specifiche
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via San Lorenzo 7/b - Ivrea |
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Ravaschietto 31 - Ivrea |
Telefono |
3311357302 - 3332020599 |
cpf.filo@inrete.to.it |
|
Apertura al pubblico | Accesso gratuito e su appuntamento |
Responsabili Aree

Responsabile Area Minori e Famiglie - Adulti
Nome | Descrizione |
---|