31 maggio 2019
“Facciamo che noi saremo” presenta a “La Grande Invasione” di Ivrea. "Percorsi, parole e mappe" ovvero la “mappa dei prOggetti per il futuro”, oggetti e parole indispensabili per il futuro di una persona con disabilità realizzati da 7 categorie di mestieri, professioni o semplicemente da persone che sul territorio eporediese si sono volute confrontare sul tema disabilità e futuro.
Oggetti e parole chiave saranno abilmente interpretati, e a “suo modo” raccontati, da Alessandro Bergonzoni all’interno di un corto che saprà sollecitare nuovi stimoli e possibili letture a chi sentirà forte il desiderio di esserci. Una “mappa” che permetta ai suoi fruitori di individuare futuri percorsi, siano essi di gioco o di ulteriore approfondimento, sulle tematiche dell’essere e diventare adulto per una persona con disabilità, e che in poche mosse possa trasformarsi in un “manifesto” capace di comunicare e stimolare le persone ad avvicinarsi per cogliere il particolare, l’unicità del pezzo, e quindi ridurre le distanze, tra chi ogni giorno si confronta con la disabilità e chi la incontra di rado, la sfiora o forse la ignora.
Da più di un anno sono protagonisti del percorso “Facciamo che noi saremo” insieme al Consorzio Servizi Sociali IN.RE.TE. le Cooperative Sociali Animazione Valdocco, Pollicino, Andirivieni. L'Associazione di Promozione Sociale “Asini si nasce...”. Le Associazioni del territorio ANGSA Piemonte Ivrea e Canavese, AIAS Ivrea, GrAMA, Il Piccolo Carro di Chiaverano.
Oggetti e parole chiave saranno abilmente interpretati, e a “suo modo” raccontati, da Alessandro Bergonzoni all’interno di un corto che saprà sollecitare nuovi stimoli e possibili letture a chi sentirà forte il desiderio di esserci. Una “mappa” che permetta ai suoi fruitori di individuare futuri percorsi, siano essi di gioco o di ulteriore approfondimento, sulle tematiche dell’essere e diventare adulto per una persona con disabilità, e che in poche mosse possa trasformarsi in un “manifesto” capace di comunicare e stimolare le persone ad avvicinarsi per cogliere il particolare, l’unicità del pezzo, e quindi ridurre le distanze, tra chi ogni giorno si confronta con la disabilità e chi la incontra di rado, la sfiora o forse la ignora.
Da più di un anno sono protagonisti del percorso “Facciamo che noi saremo” insieme al Consorzio Servizi Sociali IN.RE.TE. le Cooperative Sociali Animazione Valdocco, Pollicino, Andirivieni. L'Associazione di Promozione Sociale “Asini si nasce...”. Le Associazioni del territorio ANGSA Piemonte Ivrea e Canavese, AIAS Ivrea, GrAMA, Il Piccolo Carro di Chiaverano.
Allegati
- Cartolina evento[.pdf 259,19 Kb - 23/05/2019]