12 aprile 2023
Attraverso il bando Territori Inclusivi la Fondazione Compagnia di San Paolo è impegnata nella promozione, nello sviluppo e nel consolidamento delle reti di protezione sociale territoriali, per contribuire attivamente alla creazione di società più inclusive e solidali. Dal 2020 al 2022 sono state 13 le progettualità realizzate nell’ambito dell’iniziativa, che hanno coinvolto 2.370 persone e 347 enti promotori nei territori di Piemonte e Liguria. Le evidenze emerse con il concludersi dei progetti hanno confermato come, attraverso il rafforzamento delle reti di protezione sociale, si possa svolgere un’azione importante di supporto a condizioni di fragilità, in cui si trovano sempre più gruppi eterogenei della popolazione e che necessitano di risposte multidimensionali e integrate.
Il progetto "Living Better", di cui il Cosorzio In.Re.Te. è stato capofila e soggetto promotore, è stata una delle progettualità selezionate ed ha operato per 18 mesi (dalla Primavera del 2021) sul territorio Eporediese. "Living better", attraverso una serie di iniziative e azioni rivolte ad aumentare la capacità del contesto di riferimento e delle relative reti sociali nel fare fronte a bisogni sempre più complessi espressi dalla popolazione adulta in condizione di fragilità, con particolare attenzione per i soggetti con back ground migrato, vedrà il proseguo nei prossimi mesi attraverso una "fase ponte" aperta a tutti i partenariati del bando "Territori Inclusivi" .
Di seguito link per approfondimenti e video conclusivo della Compagnia San Paolo
Il progetto "Living Better", di cui il Cosorzio In.Re.Te. è stato capofila e soggetto promotore, è stata una delle progettualità selezionate ed ha operato per 18 mesi (dalla Primavera del 2021) sul territorio Eporediese. "Living better", attraverso una serie di iniziative e azioni rivolte ad aumentare la capacità del contesto di riferimento e delle relative reti sociali nel fare fronte a bisogni sempre più complessi espressi dalla popolazione adulta in condizione di fragilità, con particolare attenzione per i soggetti con back ground migrato, vedrà il proseguo nei prossimi mesi attraverso una "fase ponte" aperta a tutti i partenariati del bando "Territori Inclusivi" .
Di seguito link per approfondimenti e video conclusivo della Compagnia San Paolo