vai al contenuto vai al menu principale

SociaLab, - Programma Interreg V-A Francia-Italia ALCOTRA 2014-2020 PITER GRAIES Lab

12 aprile 2023

Giovedì 2 febbraio si è tenuta la giornata conclusiva del progetto SociaLab, - Programma Interreg V-A Francia-Italia ALCOTRA 2014-2020 PITER GRAIES Lab, al quale il Consorzio In.Re.Te. ha partecipato come soggetto attuatore in quanto, nel periodo Febbraio 2021-Marzo 2023, lo stesso ha realizzato e sviluppato il progetto SociaLab sui dei territori della Valchiusella e delle due Unioni Montane Mombarore e Dora Baltea per un totale di 15 Comuni.

Interreg ALCOTRA é un programma finanziato dall’Unione Europea che ha come obiettivo quello di rafforzare la coesione tra le regioni transfrontaliere francesi e italiane.

ALCOTRA é finanziato da FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e apporta il suo sostegno ai progetti che contribuiscono alla crescita economica e sociale dei territori transfrontalieri francoitalira. Il programma Interreg "ALCOTRA" si inserisce sull'asse prioritario "Inclusione sociale e cittadinanza europea" avendo come obiettivo specifico di riferimento la promozione di servizi sociali e sanitari per combattere lo spopolamento nelle zone montane e rurali, oltre che sviluppo di servizi sanitari e sociali, in particolare nelle zone rurali e di montagna.



Il progetto, in breve, intende provare a migliorare la qualità, la sostenibilità e la vicinanza dei servizi sociali e sanitari, destinati alla popolazione del territorio del PITER GRAIES Lab attraverso la sperimentazione della figura dell'Operatore Sociale di Comunità e la creazione di Luoghi Condivisi (spazi poli-semantici e multi-funzione)



L'evento conclusivo è stato una occasione importante di restituzione di quanto svolto sui diversi territori e di incontro con il partenariato francese, essendo la programma
zione di tipo transfrontaliero (Italia-Francia), facendo emergere le criticità e i punti di forza insiti nel "corredo genetico" dei territori montani e nelle zone rurali. Ambiti di intervento diversificati quindi, esprimevano analoghi problematiche quali il tema della digitalizzazione, la mobilità, l'integrazione dei servizi, ai quali ogni territorio ha provato a dare risposta partendo dall'identità di luogo specifica.

Per una lettura più ampia del progetto e della programmazione "Alcotra 2021-2027" si rimanda aL Link sotto
https://www.interreg-alcotra.eu/it

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet