2 febbraio 2016
"Rete in Cordata" è un progetto che ha la finalità di prevenire la dispersione scolastica andando ad incidere su uno dei fattori che possono pregiudicare la frequenza dei ragazzi: la presenza di
relazioni difficili capaci di generare atti di prevaricazione e bullismo dentro e fuori la scuola.
Questo taglio interpretativo è nato da una specifica richiesta dell'Istituto Comprensivo di Vistrorio, che si è fatto portavoce della comunità della Valchiusella, allarmata da alcuni eventi avvenuti tra i
ragazzi della scuola secondaria di I grado.
Presupposto del progetto è che le dinamiche di prevaricazione e "bullismo" non coinvolgono solo i ragazzi "disagiati" ma, al contrario, sono sempre collettive: comprendono il bullo, la vittima e gli
spettatori e pertanto non escludono nessuno. L'emergere di tali dinamiche può svilupparsi e diventare un ostacolo nella relazione tra pari e all'interno di tale dinamica si deve intervenire, possibilmente facendo azioni che prevengano eventi traumatici. Nella maggior parte dei casi atti di bullismo, il cyberbullismo e prevaricazione sono indice della scarsa capacità dei ragazzi di relazionarsi con empatia, quella capacità che permette di vedere l'altro come persona con una
sensibilità e delle emozioni proprie. Pertanto il progetto, finalizzato alla promozione del benessere dei minori, rivolge le attività a bambini e ragazzi e a tutti gli attori che si muovono in ambito
educativo (famiglia, scuola, associazioni, istituzioni) in quanto solo attraverso un intervento congiunto si può sperare di incidere positivamente sulle modalità relazionali, apportando cambiamenti migliorativi.
L'ambizione del progetto è dunque quella di:
- creare sinergie tra le varie componenti che intervengono nel percorso educativo di un bambino, partendo dalla sperimentazione di collaborazioni tra soggetti istituzionali e associazioni, al fine di costruire una rete che possa produrre degli effetti anche successivamente alla conclusione del progetto, prevista per luglio 2016;
- promuovere unapiù stretta alleanza strategica in ambito educativo con le famiglie, per prevenire a dispersione scolastica e l'insorgere di dinamiche prevaricanti, e per promuovere benessere.
il progetto "Rete in Cordata" è promosso da A.S.D. Bogimbo, Associazione Culturale AttivaMente, I.C. Vistrorio, Unione Terre del Chiusella, Unione Comuni Valchiusella, Comune di Alice Superiore, Comune di Loranzè, Comune di Lugnacco, Comune di Meugliano, Comune di Traversella, Comune di Vidracco, Comune di Vistrorio, Consorzio Servizi Sociali IN.RE.TE. e realizzato con il contributo della Compagnia di San Paolo.
Richiesta Info: bogimbo.asd@gmail.com
relazioni difficili capaci di generare atti di prevaricazione e bullismo dentro e fuori la scuola.
Questo taglio interpretativo è nato da una specifica richiesta dell'Istituto Comprensivo di Vistrorio, che si è fatto portavoce della comunità della Valchiusella, allarmata da alcuni eventi avvenuti tra i
ragazzi della scuola secondaria di I grado.
Presupposto del progetto è che le dinamiche di prevaricazione e "bullismo" non coinvolgono solo i ragazzi "disagiati" ma, al contrario, sono sempre collettive: comprendono il bullo, la vittima e gli
spettatori e pertanto non escludono nessuno. L'emergere di tali dinamiche può svilupparsi e diventare un ostacolo nella relazione tra pari e all'interno di tale dinamica si deve intervenire, possibilmente facendo azioni che prevengano eventi traumatici. Nella maggior parte dei casi atti di bullismo, il cyberbullismo e prevaricazione sono indice della scarsa capacità dei ragazzi di relazionarsi con empatia, quella capacità che permette di vedere l'altro come persona con una
sensibilità e delle emozioni proprie. Pertanto il progetto, finalizzato alla promozione del benessere dei minori, rivolge le attività a bambini e ragazzi e a tutti gli attori che si muovono in ambito
educativo (famiglia, scuola, associazioni, istituzioni) in quanto solo attraverso un intervento congiunto si può sperare di incidere positivamente sulle modalità relazionali, apportando cambiamenti migliorativi.
L'ambizione del progetto è dunque quella di:
- creare sinergie tra le varie componenti che intervengono nel percorso educativo di un bambino, partendo dalla sperimentazione di collaborazioni tra soggetti istituzionali e associazioni, al fine di costruire una rete che possa produrre degli effetti anche successivamente alla conclusione del progetto, prevista per luglio 2016;
- promuovere unapiù stretta alleanza strategica in ambito educativo con le famiglie, per prevenire a dispersione scolastica e l'insorgere di dinamiche prevaricanti, e per promuovere benessere.
il progetto "Rete in Cordata" è promosso da A.S.D. Bogimbo, Associazione Culturale AttivaMente, I.C. Vistrorio, Unione Terre del Chiusella, Unione Comuni Valchiusella, Comune di Alice Superiore, Comune di Loranzè, Comune di Lugnacco, Comune di Meugliano, Comune di Traversella, Comune di Vidracco, Comune di Vistrorio, Consorzio Servizi Sociali IN.RE.TE. e realizzato con il contributo della Compagnia di San Paolo.
Richiesta Info: bogimbo.asd@gmail.com
Allegati
- Comunicato Stampa[.pdf 207,99 Kb - 18/08/2016]
- Volantino[.pdf 2,81 Mb - 18/08/2016]