Assistenza Domiciliare
Scheda del servizio
Finalità
intervenire a sostegno della persona e della sua famiglia per consentire la permanenza nel proprio ambito di vita e di relazione, favorire il recupero o il mantenimento della massima autonomia possibile.
Possibili destinatari
- persone anziane con limitata autonomia, sole o con familiari in grave difficoltà;
- famiglie o singoli genitori con figli minori in grave difficoltà nella gestione della vita familiare e domestica;
- persone disabili che necessitano di un particolare sostegno nella vita domestica;
- persone adulte in grave situazione di emarginazione o disagio sociale.
In che cosa consiste
- aiuto nella cura della persona,
- svolgimento di attività di carattere domestico,
- supporto per facilitare l'accesso ai servizi territoriali,
- promozione e sostegno della vita di relazione.
Da chi è svolta
da un Operatore Socio Sanitario qualificato (O.S.S.)
Come
in base a un progetto personalizzato predisposto dall'Assistente Sociale e concordato con la persona e i suoi familiari, presso l'abitazione della persona assistita, in giorni e orari definiti e concordati, attraverso una contribuzione calcolata in base al reddito.
intervenire a sostegno della persona e della sua famiglia per consentire la permanenza nel proprio ambito di vita e di relazione, favorire il recupero o il mantenimento della massima autonomia possibile.
Possibili destinatari
- persone anziane con limitata autonomia, sole o con familiari in grave difficoltà;
- famiglie o singoli genitori con figli minori in grave difficoltà nella gestione della vita familiare e domestica;
- persone disabili che necessitano di un particolare sostegno nella vita domestica;
- persone adulte in grave situazione di emarginazione o disagio sociale.
In che cosa consiste
- aiuto nella cura della persona,
- svolgimento di attività di carattere domestico,
- supporto per facilitare l'accesso ai servizi territoriali,
- promozione e sostegno della vita di relazione.
Da chi è svolta
da un Operatore Socio Sanitario qualificato (O.S.S.)
Come
in base a un progetto personalizzato predisposto dall'Assistente Sociale e concordato con la persona e i suoi familiari, presso l'abitazione della persona assistita, in giorni e orari definiti e concordati, attraverso una contribuzione calcolata in base al reddito.