vai al contenuto vai al menu principale

Gestione Tutele / Curatele

Scheda del servizio

Finalità
garantire protezione e cura al minore in stato di abbandono o alla persona dichiarata interdetta o inabilitata dal Tribunale per i Minorenni o dal Tribunale Ordinario

Possibili destinatari
anziani, minori e disabili per i quali il Tribunale Ordinario o il Tribunale per i Minorenni , in assenza di famiglia o di altre persone di riferimento, procedano a nominare quale Tutore o Curatore il Direttore del Consorzio, legale rappresentante dell'Ente

In che cosa consiste
- il Tutore rappresenta il tutelato nei confronti del quale ha l'onere di "cura e protezione"

- il Tutore si fa carico del "progetto di vita" della persona sottoposta a tutela e assicura le seguenti attività:
- accettazione tutela e perfezionamento giuridico
- individuazione dei bisogni del tutelato e definizione del "progetto di vita"
- predisposizione istanze al Giudice Tutelare
- gestione delle procedure amministrative ed economiche per il tutelato
- autorizzazioni varie in esercizio della Patria Potestà
- rendicontazione annuale al Giudice Tutelare
- rappresentanza del minore nelle procedure davanti al Tribunale dei Minori
- garanzia della difesa tecnica attraverso la nomina di un difensore, con specifica preparazione in ambito minorile (L. 149/01)

Da chi è svolta
il Tutore, per l'esercizio delle sue funzioni, opera in stretta collaborazione con il Servizio Sociale Professionale del territorio e si avvale di:
- consulenza professionale degli Assistenti Sociali dell'Ufficio Tutele del Consorzio, per la presentazione delle istanze al Giudice Tutelare
- supporto amministrativo e tecnico di consulenti per la gestione delle fatturazioni
- consulenza e assistenza legale in sede processuale

Come
- nell'ambito del "progetto di vita " predisposto per la persona soggetta a tutela
- in integrazione operativa con altri servizi pubblici e soggetti comunitari

A chi rivolgersi

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 10/04/2020 14:29:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet