Servizio Sociale Professionale
Scheda del servizio
Il servizio sociale professionale, con la presenza degli Assistenti Sociali su tutto il territorio del Consorzio, garantisce l’attività di accoglienza, ascolto, valutazione dei bisogni e delle richieste di aiuto, con conseguente attivazione delle risorse più idonee nell’ambito di “progetti personalizzati” condivisi con gli interessati che promuovano la migliore qualità di vita possibile della persona e della famiglia.
Attraverso il progetto personalizzato l’Assistente Sociale condivide con la persona la valutazione della sua situazione, le scelte utili al superamento della difficoltà e le modalità per realizzare il percorso di aiuto.
Finalità
- Sostenere la persona e la famiglia in difficoltà nel rispetto del diritto all'autodeterminazione
- Prevenire, superare o limitare le condizioni critiche che causano disagio ed emarginazione sociale
- Favorire lo sviluppo della solidarietà nell'ambito della famiglia e della comunità locale
- Integrare le azioni e gli interventi del Consorzio con quelli di altri servizi pubblici e del privato sociale
Possibili Destinatari
Persone e famiglie che incontrano nel corso della loro vita situazioni di bisogno e di difficoltà, temporanee o permanenti.
In che cosa Consiste
- Accoglienza della richiesta di aiuto
- Valutazione del bisogno
- Individuazione e realizzazione dell'insieme degli interventi e dei servizi più appropriati
- Verifica condivisa degli interventi realizzati e conclusione o ridefinizione del progetto.
Da chi è Svolta
Da un Assistente Sociale
Come
Attraverso progetti personalizzati concordati con la persona e la sua famiglia.
Attraverso il progetto personalizzato l’Assistente Sociale condivide con la persona la valutazione della sua situazione, le scelte utili al superamento della difficoltà e le modalità per realizzare il percorso di aiuto.
Finalità
- Sostenere la persona e la famiglia in difficoltà nel rispetto del diritto all'autodeterminazione
- Prevenire, superare o limitare le condizioni critiche che causano disagio ed emarginazione sociale
- Favorire lo sviluppo della solidarietà nell'ambito della famiglia e della comunità locale
- Integrare le azioni e gli interventi del Consorzio con quelli di altri servizi pubblici e del privato sociale
Possibili Destinatari
Persone e famiglie che incontrano nel corso della loro vita situazioni di bisogno e di difficoltà, temporanee o permanenti.
In che cosa Consiste
- Accoglienza della richiesta di aiuto
- Valutazione del bisogno
- Individuazione e realizzazione dell'insieme degli interventi e dei servizi più appropriati
- Verifica condivisa degli interventi realizzati e conclusione o ridefinizione del progetto.
Da chi è Svolta
Da un Assistente Sociale
Come
Attraverso progetti personalizzati concordati con la persona e la sua famiglia.